Cucchiai finger food Atmosfera Italiana
Non serve che vi dica che il lavoro nel nuovo ufficio sta assorbendo ogni singolo istante della giornata.
Non serve che vi dica che la sera arrivo a casa, cucino a malapena e dopo mezz'ora sul divano mi addormento senza ritegno?
Non serve che vi dica che nonostante questo mi sembra di trascurare dei cari amici.
Spero di farmi perdonare, nell'attesa del mio ritorno a pieno regime, con queste squisite e delicate capesante, un finger food perfetto per un buffet ricercato oppure un antipastino per iniziare alla grande un bel pasto di pesce.
Ingredienti per 2 persone:
6 belle capesante
4 cucchiai di panna da cucina
latte
una quindicina di grani di pepe rosa in salamoia
sale
Preparazione:
sciacquate bene le capesante sotto l'acqua corrente per eliminare qualsiasi residuo di sabbia.
Togliete poi i coralli (io li ho utilizzati per farci un risotto, la ricetta più avanti) e lasciatene da parte uno, servirà per la salsa.
Rosolate il pesce in una padella (io ho utilizzato una casseruola in acciaio multistrato by KitZen) assieme ad una noce di burro e quando sarà rosolato su entrambi i lati sfumate con del vino bianco, magari frizzante, io ho utilizzato del prosecco.
Lasciate evaporare e poi togliete le capesante e mettetele da parte.
Pestate il pepe rosa con il batticarne e mettetelo a rosolare nella casseruola, aggiungendo poi la panna e il corallo che verrà sminuzzato pian piano mescolando la salsa.
Quest'operazione oltre che sul colore influirà (in bene) sul sapore della salsa stessa.
Aggiungete le capesante e terminate la cottura per circa 5 minuit, aggiungendo se necessario un goccino di latte per diluire la salsa.
Servite le capesante sopra la salsa in eleganti cucchiai fingerfood (io ho utilizzato quelli di Atmosfera Italiana).
Lasciatemi infine spendere due parole sulla pentola da me utilizzata per la cottura delle capesante.
Non ho mai amato l'acciaio causa negativissime esperienze di cibo attaccato e/o bruciato.
Bhe mi sono dovuta ricredere perchè la casseruola di cui mi ha gentilmente omaggiata la KitZen è stata una piacevolissima scoperta.
Questo genere di pentole poco conosciuto è adatto e consigliato per le piastre a induzione, ma è perfetto anche per le cucine tradizionali
Cottura uniforme e veloce,antiaderenza assicurata e design elegante, per maggiori info andate sul sito e date un'occhiata!
Casseruola KitZen
ti sei fatta perdonare...
RispondiEliminaCiao cara!!Non ti preoccupare, a volte succedono delle cose che ci portano ad allontanarci momentaneamente dai nostri blog!! Ma di te e delle tue bellissime ricettine non ci si può dimenticare!! Sei perdonata!! Un bacione e buona serata!.
RispondiEliminasei riuscita nel tuo intento...perdonata ;)
RispondiEliminabacioniiiii
Mi dispiace che non hai le forze per fare tutto il resto, cmq il tuo piatto e ben riuscito....bacio.
RispondiEliminaDelizziosissime!! Brava cara!!
RispondiEliminaa dir poco deliziose!!bravissima!
RispondiEliminaAdoro le capesante!!!!! E questa ricetta è bellissima!!
RispondiEliminaun salutone
perdonarti ti perdono.....ma se me ne fai assaggiare una ti perdono di più! bravissima, baci
RispondiEliminaCi credo che sei sfinita.. :( Prima di ritrovare il ritmo passerà un po' di tempo, quindi tieni duro!
RispondiEliminaQueste capesante sono meravigliose... O.O
Fantastico l'abbinamento con il pepe rosa, e considerando che io adoro il pepe in ogni sua declinazione, queste meraviglie sembrano fatte apposta per me.. :)
Brava Meggy!
Un bacione grande!
Babi
super perdonata! con queste delizie :-)))) baciiii Ely
RispondiEliminaImmagino la stanchezza devastante! Ma che buone queste capesante, assolutamente da provare
RispondiEliminapiccolina trnquilla quando si lavora si sa come si arriva la sera a casa..stramate...
RispondiEliminama cmq non credo che sei cosi stremata :) hai fatto delle capesante eccezionali..bravissima meggy...
basus da lia
meravigliose queste capesante e bellissimi i cucchiai!
RispondiEliminaDavvero sfiziose preparate così!!!...complimenti!!!!
RispondiEliminaMeggy mon amie, tu es pardonnée.Commencer un nouveau travail n'est jamais facile.
RispondiEliminaJ'aime beaucoup ta recette.
A très bientôt.
meggy, adoro le capesante. mi fai venire l'acquolina in bocca solo a vederle
RispondiEliminaPerdonata perdonata... le capesante sono tra i miei frutti di mare preferiti :)
RispondiEliminaperdonataaaaaa....ricetta buonissima mette fame anche a quest'ora
RispondiEliminaimpazzisco per le capesante, buone queste col pepe rosa, semplicissima ricetta ma molto raffinata
RispondiEliminaciaoooooo
cris
Cara Meggy, quanto ti capisco... potrei averle scritte anch'io le parole sopra perchè mi ci rispecchio in pieno! E come noi, quante?!?!? Ma la passione che ci accomuna, la cucina, la vince sempre e comunque, nonostante la frenesia delle giornate e la stanchezza della sera! Ottima ricetta! Un bacio tesoro!!!!
RispondiEliminaMeggy dopo aver visto le tue capesante ti perdoneranno che si!!!!! baci e buon w.w. .-D
RispondiEliminaproprio perche sei tu ti perdoniamo:D!!scherzo tesoor a volte ci sno delle priorità che vanno rispettate quindi ti capisco e come e poi ti sei fatta perdonare con questi cucchiaini invitantisssssssimi!!bacioni imma
RispondiEliminaMeggy cara, che dirti? Sono nella tua situazione, non ho cambiato ufficio, ma c'è molto lavoro, e torno a casa stravolta.
RispondiEliminaTi capisco benissimo.
Le tue capesante sono bellissime, e devono essere deliziose.
Complimenti!
Baci Giovanna
Non ti preoccupare, appena sei più libera ti aspettiamo. Però, la tua assenza si nota eH!
RispondiEliminaMi ero dimenticata dell'ufficio nuovo e sono passata a vedere cosa stavi combinando.
Spero non lavorerai anche per il Week.
Baci.
Uh come mi piacciono le capesante....Proverò la tua ricetta. Io generalmente le rosolo nel burro e aggiungo curry e brandy. Ciao!
RispondiEliminasimo
Ahahahahaha, ho appena finito di preparare con largo anticipo gli antipastini per stasera, messo tutto da parte vengo qui al pc, e vedo il tuo post...
RispondiEliminaMa lo sai cos'ho preparato??!!!
Capesante al pepe rosa!!!!!
Ahahahaahaha, un'pò diverse dalle tue (molto più semplici) ma che bellezza!!!!!
Ahahahahahah
XOXOXO
Un finger food davvero goloso, direi proprio che ti sei fatta perdonare alla grande :)!
RispondiEliminameggy resisti!!
RispondiEliminapiano piano prenderai il ritmo del nuovo lavoro...oppure faremo una delegazione armata con simil bevande energetiche rigorosamente home made pronta a soccorrerti :D
fantastiche queste capesante, poi con il pepe rosa...gnamgnamgnam
tanti baci
a presto :)
Ciao tesoro, mi ero quasi persa il post :(
RispondiEliminaQuindi sei presa dal lavoro.....
Vabbè dai, si sa, ci sono periodi così...poi invece ce ne sono altri in cui si parte per la California :DDD
Senti, malgrado il super lavoro devo dire che le idee meravigliose per preparare qualcosa di delizioso non ti mancano .....
Dai, domani è sabato e un paio di giorni di pausa ci stanno benissimo :D
Un bacione grandissimo
Smack
capesante. basta nominarle e arrivo!
RispondiEliminastupendo piattino antipastino Meggy! sei geniale e ti perdoniamo...(almeno io)
buon fine settimana!
Ottime, prendo nota, le trovo deliziose. Ciao.
RispondiEliminaQue aspecto tan delicioso, me encanta!!!! animo con el trabajo guapa, muchos besos
RispondiEliminaCara Meggy capita spesso di avere degli impegni che portano via molto tempo... questa ricetta è davvero bella ;)
RispondiEliminaBeh, se quando sei stanca presenti dei piatti così.....meggy, sei sempre un vulcano, ti abbraccio!!!ma perchè non mi appari mai nel blogroll, uffi uffi!
RispondiEliminaquesta ricetta me l'appunto la proverò venerdì sera! Megggggyyyy ma che cose buone che faiiiii....bacio
RispondiElimina