Il numero di questo mese di "Sale e Pepe" è colorato, profumato e mooolto goloso, protagoniste indiscusse: le erbe aromatiche!
... ma la cosa più bella è che sono stata citata assieme ad altre bravissime bloggers che utilizzano spesso le erbe aromatiche e spontanee nelle loro ricette, complimenti a tutte!
Per ringraziare la redazione ho pensato di fare la splendida quiche ai cipollotti (con qualche piccola modifica) che c'è nelle pagine che seguono questa dedicata alle foodbloggers del mese, è stato amore a prima vista!
Ingredienti:
Pasta brisè (io ne avevo un rotolo in freezer, fatta qualche tempo fa, ma va bene anche quella comprata, oppure la sfoglia) - per la mia ricetta cliccate qui
2 bei mazzi di cipollotti freschi
200 gr. di ricotta
1 mazzetto di basilico e menta freschi
1 manciata di Trentingrana grattugiato
Sale e pepe nero macinato q.b.
2 uova
Preparazione:
affettare finemente i cipollotti e saltarli per qualche minuto con un goccio di olio ed un pizzico di sale in un padellino antiaderente (BioCook by Illa), aggiungere quindi mezzo bicchiere d'acqua e lasciarli stufare ed ammorbidire.
In una ciotola mettere la ricotta, aggiungere i cipollotti, il basilico e la menta spezzettati con le mani, il formaggio e poi le uova, mescolare con una forchetta amalgamando bene ed aggiustare di sale e pepe.
Decorare con una griglia di foglie di cipollotto sbollentate, rivestire una teglia canne (Morgane by Guardini) e infornare a 200° fino a doratura (15'' circa, dipende dal forno).
Servite tiepida per assaporare fino in fondo l'aromaticità della quiche.